È cominciata, sul circuito di Zandvoort, in Olanda, l'esperienza di Peter Fill nel trofeo TT Cup organizzato da Audi International. Fill ha accolto di buon grado l'invito dell'azienda sponsor della FISI e della Coppa del Mondo di sci alpino.
La settimana che comincia lunedì 13 giugno sarà intensa per le squadre nazionali di sci alpino. Christof Innerhofer e Roberto Nani (a cui si aggiunge Sofia Goggia) saranno martedì 14 nella struttura dello Sport Service Mapei di Olgiate Olona (Va).
Si è concluso a Cancun il Congresso FIS con l'elezione dei 16 componenti del nuovo Consiglio. Confermato Flavio Roda, Presidente della FISI, come primo degli eletti con 118 voti, come il tedesco Alfons Hoermann e il giapponese Aki Murasato.
Adesso è ufficiale: a Cortina i Mondiali di sci alpino del 2021. La Fis ha valutato favorevolmente il progetto predisposto dalla Fondazione Cortina 2021 e dalla Federazione Italiana Sport Invernali ed ha accettato la candidatura con l'unanimità dei voti favorevoli (17 su 17, per alzata di mano).
Ritorno al passato. Dopo una serie infinita di polemiche e lamentele, finalmente la FIS decide di tornare (parzialmente) sui sui passi modificando la normativa sui raggi di curva degli sci da Gigante che dalla stagione 2012-2013 aveva stravolto gli equilibri della specialità.
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per offrire una migliore esperienza d'uso. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.